Contributo di Minerali Industriali all’anno internazionale del vetro
Glass On line, il portale n.1 al mondo per l’industria del vetro, chiude l’ultimo numero del 2022 della rivista Glass Machinery Plants & Accessories dedicando uno speciale all’anno internazionale del vetro. Uno speciale che esalta la passione e la dedizione delle persone che lavorano in questo settore per quella che [...]
FOCUS SOSTENIBILITÀ: CWR n. 147/22 – Tecnologia FUSION
FOCUS SOSTENIBILITÀ. Pubblicato sul Nr. 147/22 del Ceramic World Review articolo redazionale sulla tecnologia FUSION® di MIE: una risposta concreta alle attuali esigenze dell’industria ceramica, dove alta qualità significa produttività ottimizzata secondo processi avanzati e greenoriented. Una vera e propria rivoluzione per la filiera ceramica che trova in Fusion® e in Minerali Industriali [...]
Intervento sulle materie prime all’Assemblea Generale ACIMAC 2022
Al convegno sulla supply chain organizzato in occasione dell’Assemblea Generale ACIMAC è intervenuto Stefano Di Primio, Direttore Commerciale Settore Ceramica di Minerali Industriali, che ha presentato lo scenario delle materie prime per il settore, effettuando un’analisi dettagliata degli approvvigionamenti nazionali e internazionali. Intervenuti anche il prof. Massimiliano Serati, Direttore divisione [...]
Argilla ABS laminata: materia prima adatta alla produzione di grandi lastre
La mancanza di una componente plastica fondamentale come l’argilla illitica di provenienza ucraina ha aperto possibilità all’introduzione di materie prime alternative che possono in parte replicarne le caratteristiche tecnologiche caratteristiche tecnologiche come ritiro lineare, assorbimento d’acqua e superficie specifica, penalizzando però il colore a causa dell’elevato contenuto di elementi [...]
Tecnologia FUSION: avanguardia e sostenibilità
Con l’acquisizione dell’azienda Manfredini & Schianchi, Minerali Industriali diventa titolare del brevetto FUSION, una tecnologia innovativa registrata per la ceramica sostenibile. Il processo FUSION è stato studiato con l’obiettivo di raggiungere eccellenti caratteristiche di omogeneizzazione, scorrevolezza e densità del granulato finale, in alternativa alla normale atomizzazione della barbottina, sistema oggi [...]
È possibile e necessario ridurre la polverosità anche durante le attività di bricolage!
Molti materiali da costruzione durante la fase di produzione, di posa (soprattutto quando vengono tagliati a secco con utensili) o di demolizione possono produrre polvere. Ci riferiamo sia ai prodotti naturali, quali marmi e graniti, sia ai prodotti artificiali come mattoni, cemento, ceramica, vetro ed anche ai nuovi materiali [...]
Convegno Confindustria Ceramica 2022
Minerali Industriali ha partecipato al Convegno di Confindustria Ceramica tenuto via webinar in data 24 Febbraio con il contributo del Dott. Stefano Di Primio, Direttore Commerciale di Minerali Industriali, settore materie prime per ceramica. L’intervento del Dott. Di Primio ha posto il focus sulle nuove soluzioni proposte dal nostro gruppo al fine di [...]
Manfredini & Schianchi consolidata nel gruppo Minerali Industriali
È ufficiale la notizia di acquisizione dell’azienda sassolese Manfredini e Schianchi, che viene consolidata nel gruppo Minerali Industriali. Controllata da Minerali Industriali Engineering attraverso il veicolo Green Tech Engineering, l’azienda porterà nel gruppo importanti competenze nell’ambito degli impianti per il trattamento delle materie prime tenere e della macinazione a secco [...]
Intervista a Fabio Cibin, Executive Sales Manager Specialties
In fiera a Ecomondo 2021 Minerali ha ricevuto la visita al proprio stand di Prometeo Rifiuti, fornitore di software per la gestione di tutte le attività inerenti ai rifiuti. Qui l’intervista a Fabio Cibin, Direttore Commerciale Settore Specialties.
Aitiva Day per il settore del coating
Aitiva è un’associazione tecnico – scientifica, senza fini di lucro, che ha come scopo principale del suo statuto quello di promuovere la cultura scientifica del settore dei prodotti vernicianti e affini. Da oltre 65 anni organizza congressi, convegni, manifestazioni, incontri, dibattiti e corsi di formazione per tutti gli addetti [...]
ALL FOR TILES – Convention per l’industria ceramica
Minerali Industriali riconferma la sua partecipazione a All For Tiles, la seconda convention per l’industria ceramica. La fiera dei dettagli, le nuove idee, gli impianti, le materie prime, le macchine, la posa, le soluzioni, i servizi per il settore ceramico attraverso 150 espositori e workshop dedicati, aprirà regolarmente i battenti [...]
Progetto SUNRISE – Strumenti innovativi per il riciclo di PVB
Minerali Industriali è tra le 6 aziende italiane che partecipano al Progetto Europeo SUNRISE, che affronta il riciclo del polivinilbutirrale (PVB) dal vetro laminato. Iniziato formalmente il 1° giugno, il progetto ha concretamente iniziato le sue attività con il Kick off Meeting che si è tenuto il 17-18 di giugno [...]
Progetto SANITSER LIFE
SANITSER è un progetto LIFE cofinanziato dall’Unione Europea che si pone l’obiettivo di studiare la formulazione di un impasto vetro china contenente materiali riciclati. Il progetto Sanitser è stato completato con successo a Marzo del 2017 ed è stato premiato “Progetto del mese” dal Ministero dell’ambiente nel Novembre dello [...]
Convegno Confindustria Ceramica
Minerali Industriali ha partecipato al Convegno di Confindustria Ceramica tenuto via webinar in data 25 Febbraio con il contributo del Dott. Stefano Di Primio, Direttore Commerciale di Minerali Industriali, settore materie prime per ceramica. L’intervento del Dott. Di Primio ha posto il focus sulle nuove soluzioni proposte dal nostro gruppo [...]