Sabbie da nazionale al centro sportivo Le Dune Beach Club di Beinasco (TO)
Minerali Industriali sponsor di Le Dune Beach Club (a Beinasco-TO), il più grande centro sportivo di Torino e provincia. Una location di oltre 20.000 m2 che accoglie 6 campi da beach volley outdoor e 3 campi indoor, 3 campi da padel coperti e riscaldati durante la stagione invernale, bar/ristorante [...]
FOCUS SOSTENIBILITÀ: CWR n. 147/22 – Tecnologia FUSION
FOCUS SOSTENIBILITÀ. Pubblicato sul Nr. 147/22 del Ceramic World Review articolo redazionale sulla tecnologia FUSION® di MIE: una risposta concreta alle attuali esigenze dell’industria ceramica, dove alta qualità significa produttività ottimizzata secondo processi avanzati e greenoriented. Una vera e propria rivoluzione per la filiera ceramica che trova in Fusion® e in Minerali Industriali [...]
Intervento sulle materie prime all’Assemblea Generale ACIMAC 2022
Al convegno sulla supply chain organizzato in occasione dell’Assemblea Generale ACIMAC è intervenuto Stefano Di Primio, Direttore Commerciale Settore Ceramica di Minerali Industriali, che ha presentato lo scenario delle materie prime per il settore, effettuando un’analisi dettagliata degli approvvigionamenti nazionali e internazionali. Intervenuti anche il prof. Massimiliano Serati, Direttore divisione [...]
Eugenio Salvaia, Direttore R&S di Minerali, nominato Vicepresidente di ASSORISORSE settore minerario
Assorisorse – Risorse Naturali ed Energie sostenibili è l’Associazione di Confindustria costituita da circa 100 aziende impegnate a valorizzare risorse naturali e competenze intellettuali attraverso l’innovazione tecnologica e l’economia circolare che hanno come obiettivo la decarbonizzazione dei processi industriali e la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Le imprese di Assorisorse forniscono [...]
Minerali Industriali si conferma sponsor Mi Games 2022
Torna l’evento multisport più coinvolgente d’Italia, Mi Games, che dal 2014 segna le nostre estati con giocate spettacolari, location suggestive e atleti da ogni parte d’Italia. Mi Games 2022 ha aperto i giochi di nuovo in Emilia-Romagna: come lo scorso anno, i Mi Games Parma hanno inaugurato la nona edizione [...]
Materie prime e sostenibilità – Convegno GEAM
Minerali Industriali ha partecipato al corso di formazione organizzato da GEAM con la collaborazione del Politecnico di Torino, dal titolo “Materie prime e sostenibilità: criticità e potenzialità nel reperimento delle risorse primarie e da riciclo”. I nostri relatori, il Dr. Eugenio Salvaia, Direttore R&S, e Ivan Mister, Responsabile Unità Produttiva [...]
Agglobaghin realizza la pavimentazione della nuova linea metro di Londra
Una nuova linea metropolitana lunga 100 chilometri: a Londra apre la più grande infrastruttura di trasporto pubblico d’Europa. Il 24 maggio 2022 è stata inaugurata la Elizabeth Line, linea ferroviaria scoperta e sotterranea che taglia da Est a Ovest l’immenso agglomerato urbano della capitale. La nuova rete ferroviaria si estende [...]
Minerali Industriali Official Tour Sponsor di Streetgames22
Ritorna, dopo una pausa di due anni, Streetgames, manifestazione nata a Galliate nel 2006 e letteralmente esplosa a Novara a partire dal 2012. Lo scorso weekend la prima tappa si è svolta a Casale Monferrato. A Novara, sport e divertimento saranno in centro città a partire dal 25 giugno e fino [...]
Borgo la Caccia, eccellenza italiana nel mondo dell’equitazione
Tra la fascia alta della pianura padana e i rilievi occidentali dei colli morenici del basso Benaco, a Bedizzole (BS), nasce agli inizi degli anni Novanta la Scuderia Borgo La Caccia, fondata con l’obiettivo di creare una realtà unica nel panorama italiano dell’allevamento e della preparazione agonistica di cavalli [...]
Argilla ABS laminata: materia prima adatta alla produzione di grandi lastre
La mancanza di una componente plastica fondamentale come l’argilla illitica di provenienza ucraina ha aperto possibilità all’introduzione di materie prime alternative che possono in parte replicarne le caratteristiche tecnologiche caratteristiche tecnologiche come ritiro lineare, assorbimento d’acqua e superficie specifica, penalizzando però il colore a causa dell’elevato contenuto di elementi [...]
Economia Circolare & Sviluppo Sostenibile
Economia circolare: modello di produzione e consumo in grado di sfruttare i prodotti e le risorse naturali esistenti con l’obiettivo di estenderne il ciclo di vita e ridurne i rifiuti derivati. Definizione che contrasta con il modello tradizionale e lineare, che si basa su uno schema diverso, “estrarre, produrre, utilizzare [...]
Tecnologia FUSION: avanguardia e sostenibilità
Con l’acquisizione dell’azienda Manfredini & Schianchi, Minerali Industriali diventa titolare del brevetto FUSION, una tecnologia innovativa registrata per la ceramica sostenibile. Il processo FUSION è stato studiato con l’obiettivo di raggiungere eccellenti caratteristiche di omogeneizzazione, scorrevolezza e densità del granulato finale, in alternativa alla normale atomizzazione della barbottina, sistema oggi [...]
Il Bike Park Rive Rosse diventa scuola ufficiale di MTB
Il Bike Park Rive Rosse nasce nel comprensorio delle Rive Rosse, zona situata nei comuni di Brusnengo, Masserano, Roasio, Lozzolo, Villa del Bosco, Sostegno e Gattinara. Un’area all’interno del Parco Arcobaleno di fraz. Cacciano di Masserano (BI), che si presta benissimo alle attività sportive, con un terreno altamente drenante, [...]
È possibile e necessario ridurre la polverosità anche durante le attività di bricolage!
Molti materiali da costruzione durante la fase di produzione, di posa (soprattutto quando vengono tagliati a secco con utensili) o di demolizione possono produrre polvere. Ci riferiamo sia ai prodotti naturali, quali marmi e graniti, sia ai prodotti artificiali come mattoni, cemento, ceramica, vetro ed anche ai nuovi materiali [...]
Prosegue il viaggio di Minerali nella sostenibilità
Per il secondo anno consecutivo Minerali è stata premiata da EcoVadis con il rating “Silver” per la propria policy di responsabilità sociale d’impresa. Con un punteggio di 60/100, rientra nel 25% delle migliori aziende al mondo che hanno svolto la valutazione aggiudicandosi un punteggio maggiore rispetto al 73% delle aziende [...]
Caro carburante: Sardegna in ginocchio
A distanza di due anni dalla “prima ondata” di quel virus oggi tristemente noto a noi tutti con la sigla COVID-19, il nostro Paese e la nostra Regione si trovano a fronteggiare non solo l’emergenza sanitaria ma anche un’emergenza altrettanto pericolosa che potrebbe avere effetti quantomeno di medio-lungo periodo [...]
Laboratorio Centrale – Il DNA dell’azienda
Fortemente convinta che la qualità sia un elemento distintivo per differenziarsi dai competitor e per essere riconoscibile sul mercato, Minerali Industriali dedica un’attenzione particolare a tutti gli aspetti relativi alla qualità. A tal proposito, un ruolo centrale viene svolto dal Laboratorio Centrale di Cacciano di Masserano, in provincia di [...]
Minerali e la formazione in azienda
Fare formazione in azienda significa investire sulle persone per aumentare le competenze sia del singolo che del gruppo di lavoro nel suo complesso. Crediamo che il risultato non sia esclusivamente l’evoluzione professionale della singola persona, ma che aiuti, come conseguenza, la crescita e la sostenibilità nel medio periodo del [...]
Manfredini & Schianchi consolidata nel gruppo Minerali Industriali
È ufficiale la notizia di acquisizione dell’azienda sassolese Manfredini e Schianchi, che viene consolidata nel gruppo Minerali Industriali. Controllata da Minerali Industriali Engineering attraverso il veicolo Green Tech Engineering, l’azienda porterà nel gruppo importanti competenze nell’ambito degli impianti per il trattamento delle materie prime tenere e della macinazione a secco [...]
Art bonus, un’autentica rivoluzione nell’ambito della cultura
L’Art Bonus è l’agevolazione fiscale che consente a privati cittadini e a imprenditori di contribuire a sostenere, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale pubblico detraendo fiscalmente le donazioni effettuate, con un credito d’imposta pari al 65% dell’importo erogato. Dunque cittadini e imprese possono fare donazioni dirette per il restauro di [...]