Passo dopo passo in un cammino sostenibile
EcoVadis, l’organizzazione leader mondiale nella valutazione della sostenibilità aziendale, ha assegnato al Gruppo Minerali Industriali il premio Silver Award Rating in Sustainability del 2022.
Quest’anno l’azienda si è aggiudicata un punteggio di 62/100, un punteggio maggiore rispetto all’83% delle aziende valutate da EcoVadis nello stesso periodo.
Oltre 90.000 le aziende in tutto il mondo che collaborano con EcoVadis per la sostenibilità con una piattaforma comune, una scheda di valutazione universale, benchmark e strumenti per il miglioramento delle prestazioni. Utilizzando l’analisi di esperti, EcoVadis fornisce schede di valutazione utili per fornire benchmark, insights e un percorso di miglioramento guidato sulle pratiche ambientali, sociali ed etiche.
La sua metodologia si basa sugli standard di sostenibilità internazionali (Global Reporting Initiative, United Nations Global Compact, ISO 26000) e la supervisione è garantita da un comitato scientifico di esperti in sostenibilità e supply chain, per garantire valutazioni indipendenti affidabili sulla sostenibilità. Le valutazioni basate su prove di EcoVadis sono adattate a oltre 200 categorie di settori, 160 paesi e aziende di tutte le dimensioni.
“Invitiamo tutte le aziende a unirsi alla piattaforma EcoVadis per migliorare il loro interesse nell’identificazione di quali dei loro partner commerciali si impegnano nei fondamenti della sostenibilità, quali hanno rischi di sostenibilità che devono essere affrontati e quali sono i migliori performer. Una volta iscritti, è possibile accedere e richiedere di vedere i punteggi di valutazione di Minerali o di qualsiasi altra azienda per confrontare le prestazioni nella valutazione ambientale, l’etica, il lavoro e i diritti umani, la gestione sostenibile degli approvvigionamenti. Analizzando i dati, EcoVadis aiuta a guidare la resilienza, la crescita sostenibile e l’impatto positivo nella nostra organizzazione e in tutto il mondo”, Simone Salvetti, Responsabile ESG del Gruppo.
“Riteniamo che gli standard di sostenibilità, le normative internazionali e le aspettative dei clienti stiano costantemente evolvendo ed è essenziale che le aziende dimostrino un miglioramento continuo partecipando regolarmente alla sostenibilità. Noi ci impegniamo a migliorare ulteriormente la sostenibilità in tutti gli aspetti dell’organizzazione. Siamo entusiasti e grati al nostro personale che condivide questo premio di medaglia d’argento per l’enorme impatto che avrà sulla nostra organizzazione e per il nostro costante miglioramento in futuro”, Sabrina Bozzola, Amministratore Delegato del Gruppo.