Minerali Industriali tra le cento migliori aziende italiane nella sostenibilità

Minerali Industriali tra le cento migliori aziende italiane nella sostenibilità

Il Best Performance Award è un evento organizzato dalla SDA Bocconi che premia le aziende italiane che dimostrano eccellenza nello sviluppo sostenibile. Questa iniziativa riconosce la capacità delle aziende di creare valore economico, tecnologico, umano, sociale e ambientale, operando in modo complessivamente sostenibile. Il premio è stato realizzato da SDA Bocconi in partnership con PwC Italia, partner storico che ha supportato l’iniziativa fin dalla nascita, il fondo di private equity EQT, Bureau Van Dijk e l’agenzia internazionale Havas PR Milan a cui quest’anno, si sono aggiunti due nuovi partner di grande valore: Banca Mediolanum, che ha siglato una collaborazione triennale, con visione di lungo termine, sposando a pieno i valori del premio, Fondazione Umberto Veronesi che ha alzato l’asticella della valutazione per quanto riguarda i temi sociali e del benessere in azienda, con un contributo diretto al framework di analisi e un nuovo media partner, Radio Deejay.

Per partecipare al premio, le aziende devono soddisfare i criteri dimensionali (Small: 15-50 milioni di euro, Medium: 51-100 milioni di euro, Medium-Large: 101 milioni – 5 miliardi di euro) e i criteri di performance (EBITDA margin superiore alla media settoriale, crescita dei ricavi superiore alla media settoriale, rapporto Capex/Totale Asset superiore alla media settoriale, PFN/EBITDA inferiore a 3).

I criteri per l’assegnazione dei premi nelle categorie Best Performer of the Year, Best Performing Large Company, Best Performing Medium Company Best Performing Small Company sono stati condotti sia su un’analisi economica e finanziaria, che sull’innovazione tecnologica e capacità di creare valore all’interno dell’azienda, oltre alle dinamiche sociali e ambientali.

Per l’assegnazione del premio Speciale Hot Topic di quest’anno, denominato “Wellfare”, SDA Bocconi ha valutato l’impresa che ha generato maggior valore e benessere sociale.

Il censimento ha riguardato circa 600mila aziende. Di queste ne sono state identificate 1.400 virtuose ed è stata fatta un’ulteriore selezione arrivando a 96 aziende. Di queste 96 che hanno avuto accesso alla fase finale, sono state selezionate 18 aziende finaliste.

I vincitori sono stati la bresciana Omb Saleri per la categoria «Best performing small company», la maceratese Simonelli Group (macchine per il caffé) per la categoria «Best performing medium company», la novarese Igor (casearia) per la categoria «Best performing large company», la spezina Sanlorenzo (nautica) per la categoria «Best performer of the year», e la milanese Cerved Group per la categoria «Hot topic».

Noi di Minerali Industriali siamo arrivati alla fase di selezione finale tra le 96 aziende riconosciute per la loro attenzione ai temi dello sviluppo sostenibile e per la promozione della sostenibilità come valore fondamentale per il successo aziendale.

Alla cerimonia di premiazione, hanno partecipato Simone Salvetti e Giulia Reiso, Team ESG del Gruppo.

Un grande onore, e un grande stimolo per proseguire nella direzione della sostenibilità.