Minerali Industriali sponsor di Hypermaremma
HYPERMAREMMA, il Festival di arte contemporanea concepita per attivare il territorio della Maremma, nel sud della Toscana, accelera la sua vocazione di grande progetto in dialogo col territorio attraverso mostre, dibattiti, esperienze sonore e interventi site specific elaborati da artisti invitati a relazionarsi con la storia dei luoghi.
Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione Hypermaremma– che l’anno scorso, in pieno periodo pandemico, ha avuto una eco mediatica, social e di presenze eccezionale grazie all’opera Spazio Amato di Massimo Uberti, una scritta di 16 metri posizionata in un campo di grano che ha finito per essere l’opera arte contemporanea più visitata in Italia – è pronta per ripartire.
Minerali Industriali partecipa all’evento come sponsor per la fornitura di sabbie per l’allestimento site specific di Marco Emmanuele, dal titolo “10000 Seahorse Power”, realizzato presso le Stalle di Sant’Irma sulle coline di Capalbio e visibile dal 10 luglio al 30 settembre.
Dopo due anni Hypermaremma torna a contaminare uno dei luoghi più suggestivi della tradizione maremmana: le stalle di Sant’Irma che, per l’occasione vedranno nuovamente vivere le grandi pareti esterne del maneggio con un intervento murale dell’artista emergente Marco Emmanuele che presenterà un dipinto di grandi dimensioni visibile per tutta l’estate.
Il progetto scaturisce dal metodo di lavoro dell’artista, il quale realizza i pigmenti macinando i piccoli pezzi di vetro che si trovano lungo le spiagge, testimoni dell’attitudine umana alla colonizzazione ed alterazione dei luoghi ma anche componenti indissolubili dello scenario mediterraneo.
L’installazione formalizza la volontà di mettere ordine tra i materiali usati: la sabbia ed il vetro, l’uno potenziale progenitore dell’altro. Un paesaggio astratto in cui artificio e natura si fondono, lungo le stalle del maneggio di Sant’Irma, tra le polveri alzate dai cavalli maremmani.
Per macinare il vetro necessario all’installazione è sufficiente un motore di circa 10 CV (potenza in Cavallo Vapore), e secondo una stima la potenza dello stesso motore equivarrebbe a quella di 10000 cavallucci marini.
Fonte: www.hypermaremma.com
Leggi qui il comunicato stampa: https://www.hypermaremma.com/wp-content/uploads/2021/06/10000-seahorse-power_It.pdf